Storie d’Italia: viaggio al contrario nel ventre del Paese
Un viaggio al contrario su e giù per lo Stivale, a cercare (spesso inutilmente) sulla cartina luoghi immaginifici di una provincia inselvatichita ed estrema: I COMUNI PIU’ PICCOLI DI OGNI REGIONE.
E’ un’ITALIA A SCARTAMENTO RIDOTTO ridotto dove trovi di tutto: dal PRETE SPOSATO, all’eremita che spara a palla giù per i boschi i settantotto giri della canzone melodica italiana, passando per manager pentiti, SINDACI-FEUDATARI e pale eoliche. Trovi personaggi d’altri tempi e personaggi fuori dal tempo. Incontri gente rassegnata e PICCOLI EROI DOMESTICI, capaci di mettere al mondo un figlio in un paese di trentadue anime o aprire uno studio di progettazione a quaranta chilometri dal primo negozio in cui puoi acquistare un toner.
Ognuno con la sua STORIA DA RACCONTARE.
E’ un viaggio alla scoperta di “LUOGHI”. Baluardi di umana fisicità sbattuti in faccia ai “NON LUOGHI” delle anonime periferie in pietra a vista, dei centri commerciali iperbarici, delle comunità virtuali.
Ma questa Lilliput d’Italia è anche e soprattutto un enorme LABORATORIO a sud di se stessi, dove qualcuno sta sperimentando inediti stili di vita. Non solo per respirare un po’ di aria buona, ma anche per recuperare un equilibrio interiore capace di dribblare l’anomia, l’ansia e il perenne apparire cittadino.
Il sito del libro è: www.storieditalia.it